CORSO DI FORMAZIONE

Formazione e abilitazione della figura del DPO 

Corso di formazione online conforme ai sensi degli Articoli 37, 38 e 39 del GDPR 679/2016 utile come requisito per l’esame di certificazione secondo Norma UNI 17740:2024.

Corso pratico per acquisire le competenze giuridiche e le abilità operative metodologiche per assumere il ruolo di DPO nelle organizzazioni private e negli enti pubblici. Test finale di verifica delle competenze con 40 quesiti.

Acquista ora in promo a 158€

Presentazione dei contenuti formativi

Corso conforme ai sensi degli Articoli 37, 38 e 39 del GDPR 679/2016 utile come requisito per l’esame di certificazione secondo Norma UNI 17740:2024.

Corso pratico per acquisire le competenze giuridiche e le abilità operative metodologiche per assumere il ruolo di DPO nelle organizzazioni private e negli enti pubblici. Test finale di verifica delle competenze con 40 quesiti.

Test preliminare per la verifica delle tue conoscenze

Mettiti alla prova con la simulazione del test!

Winple mette a disposizione un test online gratuito per l’autovalutazione del livello di conoscenza in materia di GDPR: la prova dura pochi minuti ed è semplice ed intuitiva, creata per verificare il tuo livello di preparazione iniziale.

Il corso di formazione contiene dei richiami alla modulistica del kit GDPR PRIVACY PRO che non è inclusa nel corso. I clienti del corso di formazione “La formazione e l’abilitazione della figura del DPO” beneficiano di un coupon sconto del valore di 40€ per l’acquisto del relativo Kit Documentale.

Destinatari del corso

  • Professionisti, consulenti e manager con l’esigenza immediata di affiancare in maniera pratica ed adeguata le organizzazioni negli adempimenti
  • Titolari del trattamento che vogliono gestire la privacy per la propria organizzazione
  • Professionisti che vogliono certificarsi secondo Norma UNI 17740:2024

Supporti per la formazione

Videolezioni dedicate agli aspetti giuridici, gestionali e documentali del GDPR, audio di supporto alla memorizzazione, schemi logico-mnemonici di riassunto dei contenuti.

Flow-chart per le procedure operative del DPO nell’organizzazione, test interattivi on line per esercitazioni e valutazione performance.

Certificato finale

Il centro di formazione WINPLE certifica la formazione del candidato al superamento del test attraverso il rilascio del diploma intestato al DPO.
Include documentazione comprovante in possesso dei requisiti previsti all’Art. 38 e la conformità della formazione svolta per adempiere ai compiti dell‘Art.39.

Scopo del corso

Il corso mira a fornire competenze giuridiche e abilità operative metodologiche per assumere il ruolo di DPO nelle organizzazioni private e negli enti pubblici.

Il corso prevede un test finale di verifica delle competenze con 40 questiti.

Banner

1 - Il problema della privacy nelle organizzazioni

Comprendere i reali problemi privacy che il DPO deve affrontare per le organizzazioni che assiste: controlli da parte delle forze dell’ordine e sanzioni del Garante, risarcimento derivanti da cause civili e responsabilità amministrativa in caso di reati ex D.Lgs. 231/01

  1. Art. 37 del GDPR – qualità professionali del DPO
  2. Le preoccupazioni delle organizzazioni e le competenze risolutive del DPO
  3. Il vero problema della privacy e le preoccupazioni del legislatore
  4. Privacy crime e dark web
  5. Impatto privacy sugli interessati
  6. Interessati e attività dell’organizzazione

2 - Orientamento privacy nel GDPR

Acquisire consapevolezza del contesto pericoloso della Società dell’Informazione per i trattamenti dei dati che il DPO protegge in rete: Deep Web e Dark Web, il mercato nero dei dati personali, profili e comportamenti criminali in rete e orientamento dell’Unione Europea.

  1. Finalità dei trattamenti rispetto agli interessati
  2. Liceità del trattamento dei dati personali
  3. Principi del trattamento dei dati personali
  4. I dati personali particolari
  5. I dati personali giudiziari
  6. Operazioni di trattamento dei dati personali
  7. Strumenti di trattamento dei dati personali
  8. I soggetti coinvolti nella privacy

3 - Adempimenti privacy per le organizzazioni

Identificare e selezionare gli adempimenti privacy, inerenti al GDPR e ai Provvedimenti del Garante, per la specifica organizzazione che il DPO assiste in relazione ai trattamenti. Adempimenti inerenti alla sicurezza dei dati, alle persone che li trattano e agli interessati.

  1. Le competenze del DPO e gli adempimenti privacy
  2. Ambiti e adempimenti privacy
  3. Art. 32 – sicurezza del trattamento (valutazione rischi e misure di sicurezza)
  4. Artt. 33 e 34 – data breach (notifica al garante e comunicazione all’interessato)
  5. Verifica delle condizioni per la valutazione di impatto e la consultazione preventiva del garante
  6. Trasferimento di dati personali all’estero
  7. L’adempimento del registro dei trattamenti dell’art. 30
  8. Videosorveglianza e linee guida 3/2029
  9. Le misure di sicurezza – sicurezza del trattamento, art. 32
  10. Adempimenti inerenti agli autorizzati nell’art. 29
  11. Responsabili del trattamento dell’art. 28
  12. Amministratore di sistema – provvedimento garante 2009
  13. Data Protection Officer DPO – art. 37 (38 e 39)
  14. Contitolarità nel trattamento – Art. 26
  15. Adempimenti privacy inerenti all’ambito degli interessati
  16. Codici di condotta privacy – art. 40 e 41
  17. Certificazioni privacy – art. 42 e 43

4 - Sistema di gestione privacy e documentazione

Acquisire la consapevolezza e la padronanza di come il DPO deve gestire la privacy nelle organizzazioni per assicurare la conformità al GDPR e la sicurezza dei dati e degli interessati. Lo sviluppo della documentazione del sistema privacy e il suo impiego per gli adempimenti

5 - Analisi iniziale privacy

Come provvedere, in maniera sistematica e periodica, ad ottenere le informazioni che permettono all’organizzazione di avere, nella continuità della gestione, un quadro chiaro sul trattamento dei dati personali

  1. Finalità dei trattamenti rispetto agli interessati
  2. Liceità del trattamento dei dati personali
  3. Principi del trattamento dei dati personali
  4. I dati personali particolari
  5. I dati personali giudiziari
  6. Operazioni di trattamento dei dati personali
  7. Strumenti di trattamento dei dati personali
  8. I soggetti coinvolti nella privacy

6 - Valutazioni di sicurezza privacy

Come provvedere, in maniera sistematica e periodica, a documentare lo stato della privacy nell’organizzazione in riferimento alla sicurezza e ai diritti degli interessati considerando la maniera in cui l’organizzazione opera

7 - Pianificazione privacy

Come assumere sistematicamente e periodicamente decisioni inerenti alla protezione dei dati personali e dei relativi interessati in relazione ai rischi rilevati e misurati e alle misure di sicurezza individuate

8 - Gestione del personale privacy

Come individuare, disciplinare e controllare l’operato delle persone che, in relazione al loro ruolo, eseguono attività operative oppure organizzative in relazione ai dati personali di cui l’organizzazione è il titolare del trattamento.

9 - Gestione delle misure di sicurezza privacy

Come integrare nella attività operative dell’organizzazione – e cioè nei suoi processi di business – le misure di sicurezza a carattere fisico e tecnologico. Fornire istruzioni al personale per proteggere le informazioni dal punto di vista soprattutto fisico e tecnologico

10 - Gestione degli interessati

Come soddisfare le esigenze e le aspettative degli interessati inerenti al trattamento dei loro dati personali: consapevolezza del trattamento, esercizio tempestivo dei diritti, controllo dei propri dati e protezione da eventuali minacce e/o episodi che riguardano i loro dati personali

11 - Misurazione, analisi e miglioramento

Come gestire il sistema privacy in relazione a variabili di tipo quantitativo. Gli obiettivi della privacy sono infatti risultati specifici, misurabili e di conseguenza gestibili in relazione al valore quantitativo che devono assumere.

Schermate del corso di formazione

Privacy Crime e Dark Web

Trattamento dati personali

I soggetti coinvolti nella privacy

Competenze DPO e adempimenti privacy

Sicurezza del trattamento

Registro dei trattamenti

Misure di sicurezza privacy

Gestione delle misure di sicurezza

Autorizzati al trattamento dei dati personali

1.corso-online-tutor-disponibile-600x400
3.rilascio-attestato-competenze-600x400
2.struttura-corso-contenuti-600x400
4.ottieni-coupon-sconto-600x400

CORSO DI FORMAZIONE

Formazione e abilitazione della figura del DPO 

Corso di formazione online conforme ai sensi degli Articoli 37, 38 e 39 del GDPR 679/2016 utile come requisito per l’esame di certificazione secondo Norma UNI 17740:2024.

Corso pratico per acquisire le competenze giuridiche e le abilità operative metodologiche per assumere il ruolo di DPO nelle organizzazioni private e negli enti pubblici. Test finale di verifica delle competenze con 40 quesiti.

Acquista ora in promo a 158€